venerdì 30 novembre 2007

almanacco 30 novembre

S. ANDREA apos.

S. Costanzo
S. Maura mart.
S. Zosimo


"Per S. Andrea, o neve o bufera"


Andrea
Etimologia: Dal sostantivo greco "andreia" "coraggio" e dall'aggettivo "andreios", "coraggioso", derivati dal termine "anér-andròs" "uomo", mutua il significato di "virile, valoroso, coraggioso". E' presente, specie in età ellenistica, in tutto il bacino del Mediterraneo. In molte nazioni europee il nome oggi è usato sia al maschile che al femminile.
Carattere: Desideroso di molto affetto e di solidi rapporti familiari, maschera queste sue esigenze con atteggiamenti talvolta prepotenti. E' portato al matrimonio e cerca una donna che abbia molti amici, che sia allegra e divertente. Tace finché non capisce bene chi sia il suo interlocutore, ma quando è riuscito ad individuarlo, instaura con lui un dialogo piacevole, che lo mette a proprio agio.
Numero fortunato: 7


La tua fortuna sta nel saper comprendere tutto ciò che accade e nell'adattarti con grande prontezza alle diverse situazioni. Nella tua professione difficilmente incontri ostacoli e ben presto raggiungi il successo. In amore invece devi affrontare qualche problema e ci vorrà del tempo perché tu possa riconoscere, fra le molte persone che ti adulano, chi ti ama davvero.

"31 marzo 1991. Dopo 45 anni di dittatura stalinista, anche in Albania si svolgono le prime elezioni democratiche con più partiti in lizza. Ma il partito comunista avrebbe ancora avuto la meglio."

Marc Twain - 1835
Winston Churchill - 1874
Rosanna Lambertucci - 1946
Fabio Fazio - 1964



Casa
Ha origini molto antiche anche uno dei più importanti elettrodomestici dei nostri giorni. La prima lavastoviglie della storia infatti fu brevettata nel mese di dicembre del lontano 1886 dalla nobildonna americana Josephine Cochrane. Si trattava, in pratica, di una ruota con scansie di fil di ferro in cui trovavano posto i piatti e i bicchieri, immersa in una tinozza e fatta girare da un motore a vapore sotto un getto d'acqua calda. L'invenzione non riscosse però grande successo, anche se alla Cochrane va il merito di averci provato. Soltanto dopo gli anni '40 del secolo successivo la lavastoviglie cominciò ad entrare nelle abitazioni, con grande sollievo di tante casalinghe.

Nessun commento: