
modificaLo sapevi che...
Natale è la festività cristiana che celebra la nascita di Gesù. Cade il 25 dicembre (il 7 gennaio nelle Chiese orientali, per lo slittamento del calendario giuliano) e il termine deriva dal latino Natalis che significa "relativo alla nascita". Secondo il parere unanime degli storici, la tradizione che fissa la data del Natale al 25 dicembre ha origine alcuni secoli dopo la nascita di Gesù e non ha alcun collegamento con la sua effettiva data di nascita, che è ignota. Si trattò probabilmente di una sovrapposizione, decisa nel IV secolo, con il culto di Mitra, i cui festeggiamenti di nascita avvenivano proprio il 25 dicembre.
Leggi la voce...
modificaAttualità e Notizie
25 dicembre
ThyssenKrupp: sale a sei il bilancio delle vittime · L'Onu approva la moratoria sulla pena di morte · Ucraina: a Julija Timošenko l'incarico di formare il nuovo governo · Calcio: il Milan vince il Mondiale per club 2007 · Battaglia in Afghanistan, riconquistata una città in mano ai talebani · Italia, il Governo incontra gli autotrasportatori
Isaac NewtonNati il giorno 25 dicembre ...
Isaac Newton (1642)
Humphrey Bogart (1899)
Anwar al-Sadat (1918)
e morti ...
Charlie Chaplin (1977)
Joan Miró (1983)
Dean Martin (1995)
In questo giorno accadde ...
800 - Incoronazione di Carlo Magno come Sacro Romano Imperatore a Roma.
1776 - George Washington e il suo esercito attraversano il Fiume Delaware.
1991 - Mikhail Gorbachev rassegna le proprie dimissioni da presidente dell'URSS.
Oggi ricorre la memoria di sant'Alberto Chmielowski, sant'Anastasia di Sirmio e Sant'Eugenia di Roma.
Natale, nascita di Gesù Cristo.