IL BLOG DEI CENACOLI ATTIVO PER DARE PACE E AMORE. VISITA IL SITO www.cenacolidimaria.it
venerdì 7 maggio 2010
mercoledì 5 maggio 2010
Unità d'Italia e la storia vera
-- Effettivamente,aldilà del pensiero di Calderoli o di Bossi che in genere è portatore di folklore io direi che chi parla di unità d'Italia non conosce la storia...perchè prima ci dovrebbe dire quando mai noi meridionali nativi nel Regno delle Due Sicilie,abbiamo chiesto o accettato positivamente di unirci a Regno dei Savoiardi. Quindi,senza farla troppo lunga,prima riscriviamo la storia d'Italia con onestà e con verità e soltanto dopo potremo parlare di unità. Però diciamo la verità alle nuove generazioni facciamogli sapere come è stata realizzata l'unità d'Italia,facciamogli sapere quante vite umane è costata e con quanta crudeltà e violenza i Savoia hanno "unito" l'Italia.E poi scusate come si fa a spendere una catasta di denari per fare le passerelle e poi ricorrere alla colletta quotidiana per la ricerca scientifica, per i precari,per i disoccupati per i cass'integrati e sopratutto(spesso vengono dimenticati) per i nuovi poveri.
martedì 4 maggio 2010
SI DIMETTE SCAJOLA

Che ci sia stata una campagna mediatica, senza precedenti, è un dato di fatto.Che la magistratura, al contempo lo abbia, tenuto sulla graticola,permettendo che processi mediatici, lo massacrassero, ancor prima,che ricevesse,uno straccio di avviso di garanzia, puzza di bruciato e non poco.Ora che si è dimesso, spero per lui, che possa dimostrare, la sua estraneità, ai fatti, diversamente, che paghi come tutti.Ma al contempo,chiedo e mi aspetto, da questi solerti magistrati, lo stesso trattamento, nei confronti, di tanti altri, in primis di pietro e ldv tutta.Non è così,e con questo intento che si riuscirà, a colpire ed affondare, l' inviso Premier.Questo è un piccolo, sospetto che ho da sempre.Per il resto ribadisco chi sbaglia,è giusto che paghi.Ma vi prego, bando ai falsi moralismi!..Non dimentico,e chiedo, di non dimenticare il caso del turco.
Casi Scajola

Scusate, ma una volta l'Italia non era il paese del garantismo?? qui invece gia' si condanna una persona senza che nemmeno questi abbia avuto un avviso di garanzia. Sinceramente questa non e' la giustizia che vorrei nel mio paese. A seconda se "l'inquisito" e' di destra o di sinistra si diventa garantisti o meno. Io consiglierei a tutti di attendere le varie fasi dell'inchiesta, dell'eventuale processo e poi esprimere giudizi. Se il Ministro risultera' colpevole o meno solo la magistratura potra' stabilirlo.
lunedì 3 maggio 2010
CASO FINI E BOCCHINO

La vogliamo dire tutta? Se il (piccolo) Bocchino non si fosse trovato accodato - obtorno collo - al PdL col suo capo Fini, le loro partner (scrivere "compagne" mi fa accapponare la pelle), per loro tramite, avrebbero mai potuto ricevere cotanto ben di dio, e non certo per il solo merito professionale? Berlusconi è un grandissimo imprenditore e ha partecipazioni azionarie un po' dappertutto. Se non fosse sceso in politica la magistratura dei togati rossa, quella contigua ai cattocomunisti, che poi è la più attiva nel sabotare e pilotare malamente la politica in Italia, non l'avrebbe toccato nemmeno di striscio. Onore al coraggio quindi, se Berlusconi è sceso in politica. E fortuna per l'Italia che ciò sia accaduto, se no oggi noi italiani giaceremmo in una sottospecie di dittatura di polizia tributaria, fatta di pagnottisti politici a cottimo, con Bocchino e Fini ancora chiusi e sigillati nel sottoscala dell'Arco Costituzionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)